L'industria del packaging è uno dei più grandi settori di applicazione per il Stretch Packing ed è una parte essenziale nel fissare il carico nel trasporto e nella conservazione. Il primo fattore principale che influenzerà la qualità di Pellicola estensibile è lo spessore. In questo post, mostriamo come lo spessore sia parte integrante di varie applicazioni di imballaggio e quale spessore di film zenith per i requisiti sia letteralmente la fine del mondo.
Introduzione
Il film estensibile è principalmente utilizzato per tenere insieme tutti i Prodotti su un pallet; in altre parole, rende questo pallet un'unità di carico stabile. Una delle proprietà più importanti è lo spessore del film, che è principalmente correlato alle capacità di carico, elasticità e costi. La conoscenza di questi legami è essenziale per un'azienda per ottimizziamo la sua operazione di imballaggio e proteggere il suo invio dai danni o dalla contaminazione.
Cosa significano le misurazioni in mil per il film estensibile?
Ad esempio, il gauge è una misura dello spessore della pellicola estensibile, e più basso è il gauge, più spessa è la pellicola. Le loro opzioni di spessore variano da cose leggere a pacchi pesanti, quindi a seconda di cosa vuoi imballare puoi utilizzare la facilità. Pellicole più dense e spesse sono più forti contro le forze di perforazione e le forze di trazione.
Capacità di ritenzione del carico dipendente dallo spessore
Lo spessore della pellicola ha un'influenza diretta sulla sicurezza del carico. Pellicole spesse offrono una maggiore resistenza alla perforazione e una maggiore resistenza alla trazione, che è importante per resistere alla rottura e mantenere il carico fisso. Quando è richiesto un carico maggiore o una protezione più ampia, viene selezionata una pellicola più spessa. Fornendo un'affidabilità simile a quella offerta da pellicole più spesse per carichi strategicamente piccoli, ma un'alternativa più sostenibile e conveniente.
Ragionamento e ritenzione
Hanno anche la caratteristica necessaria di elasticità che consente al film di mantenere la tensione sul carico conformandosi alla forma del carico. I film più spessi, nel frattempo, forniscono elasticità e ritenzione della memoria, distribuendo uniformemente la tensione su tutto il carico. Questo è vero, soprattutto quando i carichi sono a rischio di scivolamento durante il trasporto. La maggior parte dei film più sottili è comunque sufficientemente elastica per diverse applicazioni, mentre lo sviluppo continuo della tecnologia dei materiali consente l'uso di film più sottili con una migliore elasticità per ampliare ulteriormente le possibilità di applicazione.
Chiarezza e Visibilità
Un'altra cosa che è indirettamente correlata allo spessore è la chiarezza della pellicola estensibile. Le pellicole più sottili tendono a offrire una migliore chiarezza, il che può essere un vantaggio per l'imballaggio al dettaglio che desidera mostrare il prodotto. La pellicola estensibile trasparente consente a tutti di vedere i diversi tipi di prodotti imballati all'interno e i clienti sono abituati ad avere un'idea di come appariranno i beni imballati. Le pellicole più spesse (meno trasparenti ma comunque ad alta chiarezza per la maggior parte dei casi d'uso)
Implicazioni dei costi
La pellicola estensibile è misurata in micron e lo spessore è effettivamente rilevante per il prezzo della pellicola estensibile. Le pellicole più spesse (che utilizzano più materiale) costano di più. Tuttavia, sono un'opzione più agile e di valore superiore (soprattutto in termini di carico). La produzione di pellicole più sottili è ecologicamente sostenibile ed economica poiché consumano meno materiale. I costi sono associati al soddisfacimento di questo re-frammentazione ; tuttavia, un pacchetto deve bilanciare i requisiti per prestazioni specifiche per il tuo tipo di edificio (commerciale rispetto a residenziale).
Considerazioni Ambientali
Con l'uso di film estensibili, una delle cose che sta diventando sempre più importante è l'effetto sull'ambiente. I film più sottili richiedono meno materiale, il che può tradursi in minori input energetici nella produzione e minori emissioni di gas serra. Infine, indipendentemente dallo spessore del film, l'aggiunta di contenuto riciclato nel film estensibile può anche rendere il film più ecologico. Tuttavia, l'aspetto della sostenibilità dei film più spessi è che tendono a durare più a lungo o, perlomeno, non devono essere sostituiti così spesso.
Metodi e strumenti da applicare
Il film estensibile è disponibile in spessori variabili che hanno un utilizzo alto o basso, a seconda del metodo di applicazione e dell'attrezzatura impiegata. Con film più spessi sarà necessario regolare il livello di rilascio e tensione con la tua attrezzatura di imballaggio di conseguenza sui film avvolgenti. I sistemi di imballaggio automatizzati e meccanici potrebbero dover essere calibrati per ottenere l'uso ottimale delle larghezze del film.
Standard e Specifiche (per l'Industria)
Queste informazioni determinano non solo quanto spesso deve essere un film estensibile per una particolare applicazione; spesso sono le stesse informazioni su cui si basano gli standard e le specifiche del settore. Per qualsiasi applicazione data, alcuni spessori sono già stati stabiliti e dimostrati da test come il miglior compromesso tra prestazioni e costo. Per campi specializzati, o se il tuo prodotto ha una sfida unica di imballaggio, possono essere richiesti spessori personalizzati.
Conclusione
La resistenza alla trazione della pellicola estensibile è un parametro importante per descrivere le prestazioni dell'imballaggio in pellicola estensibile. Le pellicole più spesse sono più costose, ma offrono maggiore stabilità al carico e elasticità, mentre le pellicole più sottili possono ridurre i costi specifici e offrono anche vantaggi in termini di sostenibilità. La determinazione di quale spessore di pellicola sia migliore per la tua applicazione dipende davvero dalle specifiche del carico (peso, fragilità e requisiti di visibilità da imballare), dall'economia e dalla sostenibilità del carico imballato. Questo fornisce alle aziende il tempo per valutare i fattori sopra menzionati e assicurarsi di mantenere l'imballaggio sotto controllo e, allo stesso tempo, mantenere la sicurezza e l'integrità dei pacchi rimanendo eco-compatibili.
Sommario
- Introduzione
- Cosa significano le misurazioni in mil per il film estensibile?
- Capacità di ritenzione del carico dipendente dallo spessore
- Ragionamento e ritenzione
- Chiarezza e Visibilità
- Implicazioni dei costi
- Considerazioni Ambientali
- Metodi e strumenti da applicare
- Standard e Specifiche (per l'Industria)
- Conclusione